Keyboard shortcuts

Go to home
h

19

Macropis fulvipes

  • Nome scientifico: Macropis fulvipes
  • Nome comune:
  • Dimensione: 8-9 mm
  • Habitat: preferibilmente in aree boschive, come radure, zone disboscate, margini di bosco e occasionalmente nei giardini
  • Socialità: specie solitaria
  • Alimentazione delle larve: specie oligolettica
  • Piante da cui ricava il nutrimento per le larve: specie del genere Lysimachia. La principale fonte di polline è l'erba soldina.
  • Nido: nel terreno
  • Parassitizzata da: Epeoloides coecutiens
  • Lista rossa delle api in Svizzera: non minacciata

Curiosità:

La particolarità di Macropis fulvipes è che non raccoglie solo polline, ma anche olio vegetale. Le femmine hanno sulla parte inferiore delle zampe posteriori piccoli cuscinetti vellutati di peli scuri e fitti, perfetti per assorbire l'olio della lysimachia. Una volta raccolto, trasferiscono l'olio sulle spazzole delle tibie posteriori, formate da peli chiari e sottili, che ne facilitano il trasporto fino al nido.

Credits: Eurac Research / Andrea De Giovanni - Elia Nalini