29
Stelis punctulatissima
- Nome scientifico: Stelis punctulatissima
- Nome comune: –
- Dimensione: 8-11 mm
- Habitat: margini di bosco, radure, argini fluviali, cave di sabbia, ghiaia e argilla, terreni incolti e aree ruderali, giardini e parchi; dalle pianure fino alle zone montane
- Socialità: ape cuculo
- Nido: nido delle api che parassitano
- Specie parassitate: diverse specie, tra cui Anthidium florentinum e Anthidium oblongatum, oltre ad altri generi come Megachile, Chelostoma e Osmia
- Lista rossa delle api in Svizzera: non minacciata
Curiosità:
Le larve di Stelis punctulatissima possiedono una mandibola a forma di pugnale, con cui eliminano la larva ospite subito dopo la schiusa. Successivamente, consumano la scorta di polline, si impupano e trascorrono l'inverno all'interno del nido dell'ospite.
Credits: Eurac Research / Andrea De Giovanni - Elia Nalini