08
Bombus pascuorum
- Nome scientifico: Bombus pascuorum
- Nome comune: bombo dei pascoli
- Dimensione: 9-15 mm
- Habitat: grande varietà di ambienti, come ambienti aperti, boschi, molto spesso anche in aree urbane, parchi e giardini
- Socialità: specie sociale
- Alimentazione delle larve: specie polilettica
- Nido: nel terreno, in nidi di piccoli mammiferi o sulla superficie del suolo sotto cuscini di muschio e ciuffi d'erba
- Parassitizzata da: Bombus campestris
- Lista rossa delle api in Svizzera: non minacciata
Curiosità:
La maggior parte delle persone conosce i bombi, ma molti non sanno che appartengono al gruppo delle api selvatiche. Le colonie di Bombus pascuorum sono composte generalmente da 30-40 individui, ma possono arrivare fino a 130. Questa specie ha un periodo di attività molto lungo e può essere osservata talvolta fino a novembre.
Credits: Eurac Research / Andrea De Giovanni - Elia Nalini